Weekend autunnale perfetto: Wizz Air lancia l’offerta che tutti stavano aspettando per la capitale francese

Settembre è il momento perfetto per concedersi una fuga romantica nella capitale francese, quando l’estate lascia spazio ai primi colori autunnali e Parigi si veste di un fascino ancora più magnetico. Le temperature miti, i giardini che iniziano a tingersi di oro e rosso, e l’atmosfera rilassata che segue l’estate rendono questo periodo ideale per esplorare la Ville Lumière senza la folla di turisti estivi.

Una proposta di viaggio lampo di due giorni può trasformarsi nell’esperienza perfetta per chi desidera immergersi nell’essenza parigina senza prendersi troppi giorni di ferie. Con partenza il 16 settembre alle prime ore del mattino e rientro il giorno successivo, avrete a disposizione un’intera giornata e mezza per assaporare tutto ciò che rende Parigi una delle destinazioni più desiderate al mondo.

Parigi a settembre: il momento giusto per viaggiare

Settembre rappresenta uno dei periodi più suggestivi per visitare la capitale francese. Le temperature oscillano tra i 15 e i 22 gradi, perfette per lunghe passeggiate lungo la Senna o nei meravigliosi parchi cittadini. Il Jardin des Tuileries e il Luxembourg Gardens si colorano di sfumature autunnali che creano scenari fotografici indimenticabili, mentre i caffè all’aperto mantengono ancora quel clima conviviale tipico dei mesi più caldi.

In questo periodo dell’anno, Parigi ritrova il suo ritmo autentico: i parigini tornano dalle vacanze estive, le mostre e gli eventi culturali riprendono con vigore, e la città si anima di quella vivacità intellettuale che l’ha sempre contraddistinta. È il momento ideale per mescolarsi alla vita locale, scoprire bistrot nascosti e vivere Parigi come un vero insider.

Un weekend parigino: itinerario intensivo ma imperdibile

Con un soggiorno breve ma ben organizzato, potrete toccare le tappe fondamentali della capitale francese. La vostra avventura parigina può iniziare non appena atterrati, dirigendovi verso il cuore della città attraverso il servizio navetta dall’aeroporto di Beauvais, che vi collegherà direttamente al centro in circa un’ora.

Il primo giorno: classici immortali

Dedicate il pomeriggio del vostro arrivo ai simboli iconici della città. Una passeggiata che parte dal Louvre e attraversa il Jardin des Tuileries vi condurrà fino alla Place de la Concorde, per poi risalire gli Champs-Élysées fino all’Arc de Triomphe. Questo percorso vi permetterà di assorbire l’atmosfera parigina mentre vi dirigete verso uno dei quartieri più affascinanti per la cena.

Il Marais è perfetto per la vostra prima serata: questo quartiere storico offre una selezione incredibile di ristoranti, dalle tradizionali brasserie ai bistrot più innovativi, con prezzi che variano dai 25 ai 45 euro per una cena completa.

Il secondo giorno: prospettive alternative

Iniziate la giornata con una colazione tipicamente francese in uno dei caffè storici di Saint-Germain-des-Prés, magari al celebre Café de Flore (colazione circa 8-12 euro). Proseguite verso la Torre Eiffel, ma non limitatevi alla classica visita: esplorate il Trocadéro per ammirare la prospettiva migliore e concedetevi una crociera sulla Senna di un’ora (circa 15-20 euro) per vedere Parigi da un’angolazione completamente diversa.

Nel pomeriggio, perdevi nei vicoli di Montmartre: salite fino al Sacré-Cœur, esplorate Place du Tertre con i suoi artisti di strada, e godetevi un aperitivo con vista sulla città da uno dei tanti bar panoramici della zona.

L’offerta di viaggio che cambia le regole

Wizz Air Malta propone questa esperienza parigina a un prezzo che sfida ogni concorrenza: 101 euro andata e ritorno a persona. Un’opportunità che rende accessibile un weekend nella capitale francese con un investimento inferiore a quello che spendereste per una cena in un ristorante di lusso nella vostra città.

La partenza mattutina del 16 settembre alle 6:10 da Milano-Malpensa vi permette di arrivare a Parigi in mattinata, massimizzando il tempo a disposizione. Il rientro del 17 settembre alle 8:25 vi riporta a casa in tempo per riprendere la routine settimanale, ma con il cuore ancora pieno di emozioni parigine.

Consigli pratici per ottimizzare il vostro weekend

Per un soggiorno così intenso, la scelta dell’alloggio è cruciale. Considerate un hotel nelle zone centrali come il 4° arrondissement (Marais) o il 6° arrondissement (Saint-Germain), dove potrete trovare sistemazioni confortevoli tra i 80 e i 120 euro a notte per una camera doppia standard.

Trasporti e spostamenti

Acquistate un pass giornaliero per i trasporti pubblici (circa 7,50 euro al giorno) che vi permetterà di muovervi liberamente su metro, bus e RER. In alternativa, molte delle principali attrazioni sono facilmente raggiungibili a piedi, permettendovi di scoprire angoli nascosti e scorci imprevisti.

Gastronomia senza compromessi

Non partite senza aver assaggiato i croissant di Du Pain et des Idées (circa 2-3 euro), considerati tra i migliori della città, o senza aver cenato in una vera boucherie del Marais, dove un pasto completo di qualità vi costerà intorno ai 30-35 euro.

Questo weekend parigino rappresenta molto più di una semplice fuga: è un’immersione totale in un universo di bellezza, cultura e arte di vivere che solo Parigi sa offrire. L’investimento minimo e il massimo ritorno emotivo rendono questa offerta un’occasione da cogliere immediatamente, prima che l’autunno trasformi completamente il volto della capitale francese, regalandovi ricordi destinati a durare molto più dei due giorni che trascorrerete tra le sue strade leggendarie.

Quale momento parigino ti attira di più in settembre?
Colazione al Café de Flore
Tramonto da Montmartre
Passeggiata nei Tuileries dorati
Crociera sulla Senna
Aperitivo nel Marais

Lascia un commento