Weekend nei Balcani con Wizz Air Malta: l’offerta che sta facendo impazzire i viaggiatori costa meno di 85 euro

L’Albania sta conquistando sempre più viaggiatori europei grazie alla sua autenticità, ai paeszi mozzafiato e ai costi contenuti. Se stai cercando una destinazione che combini storia millenaria, natura selvaggia e un’esperienza autentica nei Balcani, Tirana rappresenta il punto di partenza perfetto per scoprire questo gioiello nascosto dell’Europa orientale.

Tirana: la capitale albanese tra tradizione e modernità

La capitale albanese si presenta come una città in continua trasformazione, dove i palazzi colorati del centro storico si alternano a moderni grattacieli e spazi verdi curati. Piazza Skanderbeg, cuore pulsante della città, è circondata da edifici che raccontano la complessa storia del paese: dalla Moschea di Et’hem Bey del XVIII secolo al Palazzo della Cultura di epoca comunista.

Il quartiere Blloku merita una visita particolare: un tempo area residenziale riservata all’élite politica comunista, oggi si è trasformato nel distretto più trendy della città, ricco di ristoranti, bar e boutique che attraggono giovani e turisti.

Un’offerta imperdibile per settembre 2025

Wizz Air Malta propone un’opportunità eccezionale per volare da Bologna a Tirana il 23 settembre 2025, con ritorno il 26 settembre. Il volo di andata parte alle 08:35, permettendoti di arrivare in Albania e sfruttare al massimo la prima giornata di viaggio. Il rientro è previsto per il 26 settembre alle 06:15, ideale per chi deve rientrare al lavoro lunedì mattina.

Il prezzo di questa offerta è di soli 82 euro andata e ritorno a persona, una cifra davvero competitiva considerando che include il volo diretto e la possibilità di esplorare una delle capitali europee meno turistiche ma più affascinanti.

Cosa vedere e fare a Tirana in tre giorni

Primo giorno: il centro storico e i musei

Inizia la tua esplorazione dalla Torre dell’Orologio, simbolo della città, per poi dirigerti verso il Museo Nazionale di Storia, dove potrai comprendere le complesse vicende che hanno caratterizzato l’Albania. Il pomeriggio dedicalo a una passeggiata nel Parco Rinia, polmone verde della capitale.

Secondo giorno: escursione al Monte Dajti

Approfitta della funivia Dajti Ekspres per raggiungere la vetta del monte che sovrasta la città. Da qui potrai godere di una vista panoramica spettacolare su Tirana e sulla pianura circostante. Il costo della funivia è di circa 8 euro andata e ritorno, un investimento minimo per un’esperienza indimenticabile.

Terzo giorno: arte urbana e vita notturna

Tirana è famosa per la sua street art colorata che decora molti edifici del centro. Dedica la mattinata a scoprire questi murales che raccontano la storia contemporanea del paese. La sera, il quartiere Blloku si anima con locali dove potrai assaggiare la cucina tradizionale albanese e ascoltare musica dal vivo.

Sapori albanesi: un viaggio nel gusto

La cucina albanese riflette le influenze mediterranee, balcaniche e ottomane. Non perderti il byrek, una sfoglia ripiena di formaggio, spinaci o carne che costa circa 1-2 euro. Il tavë kosi, agnello al forno con yogurt, rappresenta uno dei piatti nazionali più apprezzati e puoi gustarlo in un ristorante tradizionale spendendo circa 8-12 euro.

Per una cena romantica, i ristoranti del centro storico offrono menu completi a partire da 15-20 euro a persona, inclusi antipasti, primo, secondo e dessert tipici.

Escursioni nei dintorni: oltre la capitale

Se hai tempo extra, considera una gita giornaliera a Krujë, città natale dell’eroe nazionale Skanderbeg, distante solo 40 chilometri da Tirana. Il castello medievale e il bazar ottomano offrono un tuffo nella storia albanese più autentica.

Un’altra opzione interessante è Durrës, antica città portuale con anfiteatro romano e spiagge sabbiose, raggiungibile in treno per circa 3 euro.

Consigli pratici per il viaggio

L’Albania non fa parte dell’Eurozona, ma utilizza il lek albanese. Tuttavia, l’euro è ampiamente accettato nei ristoranti e negli hotel del centro. I mezzi pubblici a Tirana sono economici: un biglietto dell’autobus costa circa 0,30 euro.

Il clima di settembre è ideale per visitare l’Albania: temperature miti intorno ai 20-25 gradi e minori affollamenti rispetto ai mesi estivi. Porta abbigliamento comodo per camminare e una giacca leggera per le serate.

Questa offerta di Wizz Air Malta rappresenta un’opportunità unica per scoprire una destinazione europea ancora autentica e sorprendente. Tirana ti aspetta con la sua energia contagiosa, i suoi colori vivaci e la calorosa ospitalità albanese che renderà il tuo weekend balcanico un’esperienza davvero speciale.

A 82 euro Bologna-Tirana, quale attrazione ti attira di più?
Funivia Monte Dajti panoramica
Street art colorata centro
Byrek tradizionale albanese
Quartiere Blloku trendy
Castello medievale Kruje

Lascia un commento